91 Scuola cu clasele I-Viii Lapusata Romania


92 45th Primary School of Patras Greece


93 Liceul Tehnologic Energetic Dragomir Hurmuzescu Romania


94 Școala Gimnazială Sfânta Vineri Municipiul Ploiești Romania


95 Istituto Superiore Luigi Einaudi Italy

ARTICLE PUBLISHED IN ITALIAN ON THE SCHOOL SITE

http://www.einaudigrieco.gov.it/trees-for-europe/

 

Piantare un albero di olivo nel giardino della scuola stamattina ha assunto il significato simbolico di

un atto di speranza in un comune futuro.

Gli alunni delle classi III A commerciale e II A Agrario hanno partecipato insieme ai loro

insegnanti all’evento internazionale “TREES FOR EUROPE”, in occasione della Giornata

dell’Europa. Si sono, infatti ritrovati nel giardino della scuola, oggi 9 Maggio 2019, per piantare

insieme un albero di ulivo.

La scelta dell’albero non è stata casuale. Infatti l’olivo è simbolo di pace e amicizia, quindi, il gesto

di piantare questo albero nel giardino della nostra Scuola sta ad indicare il desiderio di armonia tra

tutti i popoli europei, l’amicizia che può nascere tre nazioni diverse anche attraverso i progetti e-

Twinning, che sono ormai un’istituzione nel nostro Istituto da 5 anni. Come ha evidenziato la

prof.ssa Paola Iorio, la Scuola, aderendo a questo evento internazionale, vuole trasmettere la cultura

della democrazia, della tolleranza,dell’amicizia nelle relazioni tra diverse nazionalità, e il diritto dei

giovani di vivere in un mondo accogliente e pacifico.

Piantare un albero di olivo nel giardino della scuola stamattina ha assunto il significato simbolico di

un atto di speranza in un comune futuro, e anche un gesto di apprezzamento del nostro territorio,

visto che l’olivo è simbolo della Regione Puglia!

Dovuti ringraziamenti per la riuscita dell’evento vanno al nostro Dirigente Scolastico, che ha

permesso di organizzare l’iniziativa, al prof. Giovanni Atzori, che ha procurato l’albero e con

passione ha provveduto alla sistemazione dell’olivo, e alle prof.sse Vanda Procaccini e Cristina

Romano, che hanno condiviso didatticamente questa iniziativa con la prof.ssa Paola Iorio.

 


96 Gymnázium Martina Hattalu Slovakia


97 Scoala Gimnaziala Remetea Chioarului Romania


98 24 th Nipiagogeio Kalamata Greece



99 Secondary School №76 Ukrainia


100 32nd Primary School of Piraeus Greece